La fondazione di NATRUE
In un periodo in cui le normative cosmetiche diventavano sempre più intricate, le piccole e medie imprese di cosmetici autenticamente naturali e biologici avvertivano la necessità di un orientamento e di una voce armonizzata che potessero rappresentarle a livello decisionale internazionale.
L’assenza di una definizione internazionale per i cosmetici naturali e biologici, unita alla crescente diffusione di pratiche ingannevoli (greenwashing) nel settore, ha spinto i membri fondatori di NATRUE (WALA, Weleda, Laverana, PRIMAVERA, LOGOCOS e CEP) a unirsi e a dar vita a NATRUE nel 2007. Oltre 15 anni dopo, NATRUE si è affermata come un’istituzione internazionale che promuove e tutela i veri cosmetici naturali e biologici in tutto il mondo.
Fin dalle sue origini, NATRUE ha lavorato per una regolamentazione più efficace dei cosmetici naturali e biologici, per i quali ha sostenuto attivamente l’adozione di definizioni ufficiali, fondamentali per contrastare il greenwashing e le affermazioni fuorvianti nel settore.
In attesa di una rigorosa definizione normativa per i prodotti cosmetici naturali e biologici, i membri fondatori di NATRUE, pionieri e maggiori produttori di autentici cosmetici naturali e biologici in Europa, hanno riconosciuto la necessità di uno standard internazionale, certificato in modo indipendente, che fornisse criteri di etichettatura rigorosi e trasparenti per garantire la fiducia dei consumatori e assistere i produttori. Da questa iniziativa è nato il marchio NATRUE nel 2008 e, nello stesso anno, il Segretariato NATRUE.
Il marchio NATRUE: la nostra garanzia
Fin dalla sua creazione, l’obiettivo principale del marchio NATRUE era stabilire criteri rigorosi per i prodotti cosmetici naturali e biologici, in particolare riguardo le formulazioni e il packaging dei prodotti biologici, che non potevano essere trovati in altri marchi di certificazione. Il marchio NATRUE, dunque, supera le altre definizioni di “cosmetici naturali” presenti in Europa, in termini di coerenza e trasparenza. Dal 2008, il marchio NATRUE si è diffuso e consolidato in Europa e nel mondo, diventando un punto di riferimento internazionale per i cosmetici naturali e biologici autentici.
NATRUE in cifre
- Più di 6.400 prodotti certificati con l’etichetta NATRUE sul mercato;
- Oltre 280 marchi si affidano all’etichetta NATRUE per la certificazione dei loro cosmetici naturali e biologici;
- Oltre 65 membri in tutto il mondo.
Oltre ad essere un punto di riferimento di alta qualità per i produttori, il marchio NATRUE è anche garanzia di trasparenza e affidabilità per i consumatori poiché li aiuta a identificare facilmente veri cosmetici naturali e biologici, contribuendo a tenere il greenwashing lontano dagli scaffali.
Per trovare tutti i prodotti certificati NATRUE, consulta il database NATRUE, e per saperne di più sul nostro lavoro puoi consultare il nostro ultimo Rapporto Annuale, disponibile qui.
Breve storia di NATRUE: Cronologia
Fondazione di NATRUE
Creazione dello Standard e dell’Etichetta NATRUE
Primo prodotto certificato NATRUE sul mercato
NATRUE diventa un’associazione senza scopo di lucro (AISBL)
NATRUE entra a far parte del progetto di cooperazione Thailandia-UE SCRIPT.
- L’obiettivo del progetto era aumentare il potenziale commerciale thailandese attraverso la corretta implementazione delle procedure di autocontrollo e certificazione di organismi terzi, ispirate all’approccio dell’UE.
NATRUE partecipa al progetto Organic for Surfactants (O4S) finanziato dall’UE, nelle consultazioni pubbliche e nelle riunioni tra le varie parti interessate dell’UE sugli allergeni dei profumi.
- Il progetto ha affrontato una necessità critica del settore dei cosmetici naturali dell’UE, cioè la mancanza di una fonte sostenibile per produrre tensioattivi che potessero essere considerati sia naturali, sia certificati di origine biologica.
- Lancio del programa di accreditamento con IOAS (International Organic Accreditation Service).
- Finanziamento dell’UE per l’iniziativa congiunta NATRUE-BNAEOPC (Bulgarian National Association Essential Oils, Perfumery and cosmetics) per fornire formazione scientifica e regolamentare in Bulgaria.
- NATRUE e Pfeiffer Consulting hanno aiutato le aziende cosmetiche bulgare a produrre autentici cosmetici naturali e biologici secondo i criteri NATRUE attraverso lo scambio delle migliori pratiche e fornendo know-how tecnico e formazione.
- NATRUE entra come Membro del Gruppo di Lavoro della Commissione UE sui Cosmetici.
- Evento del Parlamento Europeo: annuncio dello studio dei consumatori GfK: “Esplorare il territorio dei cosmetici naturali e biologici”.
- Accordo IBD (ente di certificazione brasiliano).
- Membro della tavola rotonda del progetto “Keeping GMO’s out of Organics” di IFOAM-EU.
- Il progetto aveva l’obiettivo di sviluppare nuove strategie pratiche e rafforzare gli attuali quadri normativi per proteggere la filiera alimentare ‘OGM-free’ dalla contaminazione dagli OGM.
- Membro del sottogruppo di lavoro della Commissione UE sui claim cosmetici.
- Contributi alla guida tecnica sui claim e alla 48a modifica dello Standard IFRA.
- Sponsor ufficiale di VIVANESS, la Fiera Internazionale dei Prodotti per la Cura Personale Naturali e Biologici.
- Accettato come ufficiale di collegamento tra CEN/TC 392 (Cosmetici) e CEN/TC 411 (Prodotti bio-based).
10° Anniversario di NATRUE
Oltre 5000 prodotti certificati NATRUE- Membro del Task Force non alimentare di IFOAM EU
- Contributo alla 49a modifica dello Standard IFRA
- NATRUE diventa partner dell’iniziativa di URBIOFIN, consorzio industriale finanziato dall’UE.
- L’obiettivo del progetto è trasformare la parte organica dei rifiuti solidi urbani in prodotti bio-based, inclusi l’imballaggio dei prodotti, per muoversi verso una bioeconomia più sostenibile.
+70 membri NATRUE a livello globale
- Contributo al parere del SCCS su QRA2
+ 6000 prodotti certificati NATRUE.
- Nuovo sito web e database online di NATRUE.
- NATRUE diventa partner del Consumer Information for SCP (One Planet Network), un programma che implementa e supporta progetti, svolge ricerche e identifica e promuove politiche e opportunità di collaborazione per gli stakeholder interessati ad impegnarsi e assistere i consumatori nel consumo sostenibile.
- Nuovo Schema delle Materie Prime NATRUE
- NATRUE diventa membro del RSPO (Roundtable of Sustainable Palm Oil)
- NATRUE entra a far parte del Board Affiliate del British Beauty Council (UK)
- Dati inviati al SCCS in difesa del genisteina e della daidzeina in collaborazione con UNITIS (organizzazione europea delle industrie e dei servizi degli ingredienti cosmetici)
- NATRUE diventa sponsor del Dipartimento di Rete Informativa Dermatologica (IVDK)
- NATRUE entra a far parte del Comitato Direttivo della Sustainable Beauty Coalition (SBC)
- NATRUE si unisce alle Certificazioni Climate Pledge Friendly di Amazon
- NATRUE pubblica il suo nuovo studio sui consumatori riguardante il greenwashing
- NATRUE presenta la sua pagina dei Produttori terzi
15° Anniversario di NATRUE
- NATRUE celebra la prima Giornata Internazionale dei Cosmetici Naturali
- NATRUE pubblica il suo nuovo studio sui consumatori riguardante l’etichettatura digitale
- NATRUE entra a far parte del Consorzio Eco Beauty Score
- NATRUE firma un accordo di collaborazione con COSlaw, la Piattaforma Informativa sulla Regolamentazione Cosmetica dell’UE.
Oltre 9200 prodotti e materie prime NATRUE in tutto il mondo
- NATRUE firma un accordo di partenariato con l’Organic Trade Board (OTB), il cui obiettivo è aumentare la consapevolezza e promuovere il biologico nel Regno Unito.
- NATRUE aderisce all’iniziativa Commit for Our Planet, iniziativa senza precedenti dell’industria cosmetica con l’obiettivo di ridurre l’impronta ambientale del settore in Europa.
* I nostri contributi politici possono essere visualizzati in dettaglio qui.